Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  


Facebook Twitter Youtube

Attenzione: per visualizzare TripAdvisor e le attività di Facebook autorizzare l'uso dei cookie

Mercoledì 28 marzo 2018 ore 20.30 - con Stefano Signorini, fondatore del Metodo di Ricerca Esistenziale e Applicativo "Spiritual Training/ Spiritualità Applicativa"

Stefano Signorini presenta ad Azzate il seminario
sulla crescita personale e sviluppo delle vere potenzialità

Mercoledì 28 marzo 2018 ore 20.30, il fondatore del Metodo di Ricerca Esistenziale e Applicativo
"Spiritual Training/ Spiritualità Applicativa".

Stefano Signorini, ospitato dalla Pro Loco Azzate è in tour per l’Italia con Azzate unica tappa in Lombardia. La serata di presentazione al seminario, è aperta a tutti per illustrare lo Spiritual Training; un metodo che punta a favorire la comprensione di se stessi, degli altri e della Vita, in una visione “Olistica” cioè di unità, tra corpo, mente, anima (Sé) e realtà esistenziale.

Qui lo streming, in diretta dalla sala Giuseppe Triacca:
https://www.youtube.com/watch?v=R-Vuq48la6A

Il percorso proposto avrà la forma di Training Group. Imparare a vivere nella realtà, con più efficacia, benessere, gioia e salute per poter passare dalle buone intenzioni alle giuste azioni. E' lo scopo del seminario: con la crescita personale e sviluppo delle vere potenzialità. Cambiando i nostri pensieri, cambia pure il nostro destino: il lavoro di gruppo (Training Group) nasce da questa certezza. Il metodo Spiritual Training ideato da Stefano Signorini nel 1999 è nato dall'esigenza di dare significato alla propria esistenza insieme a uno stile di vita efficace e salutare ma anche di fornire una guida e un orientamento nei processi di trasformazione. Questa capacità interiore aiuta a condurre l’esistenza in sintonia con la propria coscienza, col “bene percepito direttamente” che diviene poi la fonte più sicura di autonomia, autostima e libertà. L'intento è quindi quello di sostenere le persone nello sviluppo di una maggiore consapevolezza centrata sul Sentire e in connessione con tutte le parti del loro essere come elemento in grado di valorizzare e dare significato all'esistenza, ma anche di fornire una guida e un orientamento nei processi di trasformazione. Un metodo sicuro, come il GPS; per ritrovare la rotta e ripartire.

Sarà in programma un seminario per l’approfondimento di determinate tematiche quale la forza del pensiero e la “legge di attrazione”. Superare credenze limitanti, condizionamenti e informazioni errate. Ritrovare il contatto con noi stessi e il nostro centro spirituale. Imparare a riconoscere e a far funzionare ciò che abbiamo a disposizione in ogni momento. Il permesso di prosperare, realizzare i propri sogni ed essere contenti. Gli incontri esperienziali sabato 7 e domenica 8 aprile. Iscrizione obbligatoria entro lunedì 2 aprile, il seminario partirà con un minimo di 10 partecipanti.

Stefano Signorini è scrittore, Spiritual Trainer, Coach di Vita, Counselor Professionale Avanzato, Reiki Master, Insegnante Olistico, di Meditazione Trascendentale, di Tecniche Quantistiche e della PNL, Conduttore di Gruppi e Laboratori di Crescita Personale ed Esistenziale. Nel 1999 ha creato il Metodo di Aiuto “Spiritual Training- Spiritualità Applicativa”. Nel giugno del 2015 è stato pubblicato il suo libro “Guarda avanti, vai e non ti fermare” (ABEdizioni Mi) e nel dicembre 2016 “Il Deserto, il Mare e l’Oltre” (OM Edizioni). Il suo innovativo Metodo di Aiuto “Spiritual Training - Spiritualità Applicativa”, da lui creato nel 1999, comprende il “Coaching di Vita”, il “Counseling Esistenziale e Spirituale”, la P.N.L., il “Reiki”, le “Tecniche di Respirazione Consapevole” e le “Tecniche Quantiche di Decondizionamento e Potenziamento Energetico”.

 

Mercoledì 28 marzo, ore 20.30
Ingresso libero (previa iscrizione obbligatoria entro sabato 24 marzo 2018)
Pro Loco Azzate, sala “Giuseppe Triacca”
Via Alessandro Volta 26 - Azzate

Per informazioni/prenotazioni: info@proazzate.org

Torna all'elenco delle News

L'Astrovia della Val Bossa

Astrovia della Val Bossa

Pro Loco Azzate - Via Volta, 26 - 21022 Azzate (Va) - Italia - Tel/Fax 0332.459694 - info[at]proazzate.org - CF 80100250127 - PI 00845620129 - Privacy Policy