Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  


Facebook Twitter Youtube

Attenzione: per visualizzare TripAdvisor e le attività di Facebook autorizzare l'uso dei cookie

Concerto del Duo Kerylos per Arpa e Flauto su arie classiche e natalizie

di e con Elisa Parodi (flauto) e Michela La Fauci (arpa)
Concerto di S. Stefano – 26 dicembre 2011
presso la Chiesa Parrocchiale Prepositurale Natività di Maria Vergine, ore 21.00
 

In occasione delle festività natalizie, la Pro Loco di Azzate offre un particolare concerto pubblico in onore dei compositori come Charles Gounod, Georg Friedrich Händel, Giacomo Puccini e tanti altri. Le arie classiche e natalizie saranno magistralmente suonate da Elisa Parodi e Michela La Fauci.
In collaborazione con la Parrocchia Prepositurale Natività di Maria Vergine. Chiesa aggregata alla Papale Basilia di S. Pietro in Vaticano.

Il Duo Kerylos (Flauto e Arpa) è formato da due brillanti musiciste, Elisa Parodi e Michela La Fauci che svolgono un’intensa attività di ricerca e diffusione del repertorio per Flauto e Arpa, che le ha portate e le porta a suonare un po’ ovunque in Italia e all’estero. Vivacità, calore ed espressività contraddistinguono il Duo Kerylos, le loro esibizioni sono sempre emotivamente coinvolgenti, alternando semplicità e linearità a vigore e totale padronanza dei rispettivi strumenti.

La loro amicizia e conoscenza ormai quasi ventennale, portano l’ascoltatore ad un viaggio musicale di perfetta sintonia e armonia tra le parti, dove il dialogo appare sicuro e emozionalmente toccante ed i suoni si fondono creando meravigliose atmosfere.

Nel 2011 si sono esibite al prestigioso “Ravenna Festival” e al MiTo Settembre Musica. Le loro esecuzioni concertistiche hanno ricevuto numerosi consensi di pubblico e di critica: ”…due giovani concertiste di concentrato talento, capaci di un adeguato controllo dell’emissione in funzione dell’articolazione del fraseggio Elisa, agile e precisa di convincente scioltezza Michela, insieme cameristicamente omogenee, in grado di dare vivezza al confronto degli strumenti…”.

 

Nel dicembre 2008 hanno vinto il Primo Premio Assoluto nella sezione di musica da camera del XX Concorso Internazionale “Camillo Togni” di Brescia.

 

Elisa Parodi, flauto

Nata a Genova, brillantemente diplomata in Flauto presso il Conservatorio della sua città. Premiata in numerosi concorsi musicali, svolge intensa attività musicale. Fa parte di prestigiose orchestre sinfoniche e da camera: Pomeriggi Musicali di Milano, Regio di Torino, Classica di Alessandria, Filarmonica ‘900, Camerata Ducale, Teatro Carlo Felice di Genova, San Remo, Sinfonica di Asti, solo per citarne alcune.

Ha collaborato con illustri Maestri: H.Holliger, G.Bernasconi, M. Brunello, K.Martin, B.Campanella, D. Oren, D. Renzetti, M. Rota, G. Noseda. E’ Solista del noto gruppo “Rondò Veneziano” e questo l’ha portata a suonare nelle più prestigiose sale d’Europa (Vienna, Berlino, Mosca, Monaco, Lipsia, Basilea, ecc..).

Ottiene l’idoneità alle ultime audizioni presso il Teatro alla Scala di Milano. Nel gennaio 2005 vince l’audizione presso la Fondazione Teatro C. Felice di Genova come ottavinista e flautista questo l’ha portata a far parte della stagione lirica e sinfonica con la quale collabora tutt’ora. Nel 2006 e nel 2010 è risultata idonea all’audizione per flauto e ottavino presso il Teatro Regio di Torino, dove svolge frequentemente il ruolo di ottavinista-flautista.

Suona uno strumento di fattura artigianale, Kotato con testata oro 14k.

  

Michela La Fauci, arpa

Diplomata al Conservatorio di Genova e con diploma nella classe di Alto Perfezionamento della Prof.ssa Claudia Antonelli, alla “Fondazione Scuola di Musica di Fiesole”; nel 1995 Prima Arpa dell’Orchestre des Jeunes de la Mediterranée con cui ha effettuato una tournée in Francia, Egitto, Libano e Olanda (Rotterdam e nel prestigioso Concertgebouw di Amsterdam); premiata in numerosi concorsi.

Registra il suo primo CD come Solista – “Recital”  Terzo Premio al Concorso Internazionale “Premio V. Bucchi” - l’Arpa nel ‘900 di Roma. Collabora come Prima Arpa con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, svolge attività concertistica come Arpa Solista, dando concerti in Italia e all’estero.

Ha registrato le musiche per il film I Tempii del Sole e della Luna e Nel Castello del Catajo di Elisabetta Sgarbi pubblicato su DVD da Rai Trade. Ha suonato come solista con l’Internationales Ensemble Berlin nel prestigioso Konzerthaus di Berlino e al Marvellous Sound Project.

Suona un’arpa Salvi “Arianna” Gran Concerto.

Torna all'elenco delle News

L'Astrovia della Val Bossa

Astrovia della Val Bossa

Pro Loco Azzate - Via Volta, 26 - 21022 Azzate (Va) - Italia - Tel/Fax 0332.459694 - info[at]proazzate.org - CF 80100250127 - PI 00845620129 - Privacy Policy